Consulenza per occhiali da vista
Il compito dell’ottico è ascoltare il cliente e valutare insieme l’occhiale più adatto al suo difetto visivo ed alle sue esigenze di utilizzo. Quando si acquista un paio di occhiali da vista la qualità delle lenti è fondamentale, ma soprattutto il loro corretto montaggio sull’occhiale.
In cosa consiste la nostra consulenza e il nostro servizio
Il personale altamente specializzato di Ottica Prisma si occuperà di scegliere la miglior lente e la miglior montatura per le tue esigenze visive.
– Abbiamo selezionato i migliori produttori di lenti per il massimo della funzionalità e del comfort visivo.
– Trattiamo i marchi più affermati e interessanti del panorama del mercato delle montature.
– Adottiamo tutta la tecnologia e la competenza per la centratura ottimale delle lenti e per il miglior risultato estetico riducendo gli spessori e l’ingrandimento/rimpicciolimen
L’oculista ti ha prescritto gli occhiali o vuoi cambiare quelli che hai già?
Tutte le tipologie di lenti da vista
Esistono una grande varietà di lenti da vista per correggere ogni tipo di difetto visivo, dalle ametropie (miopia, ipermetropia e astigmatismo) all’affaticamento prossimale, tramite lenti monofocali o ad asfericità verticale.
I presbiti possono avvalersi di lenti progressive di ultima generazione per poter vedere nitido ad ogni distanza e con ampi campi visivi usando un unico occhiale.
Abbiamo anche soluzioni specifiche per chi lavora in ufficio e vuole avere la visione più ampia possibile per il suo ambiente


Personalizza la tua lente a seconda delle tue esigenze
Esistono diverse tipologie di trattamenti per le lenti oftalmiche al fine di garantire la migliore estetica e funzionalità al prodotto.
Vi offriamo i più performanti trattamenti antiriflesso in commercio, sia come percentuale di riflesso eliminato, sia come resistenza all’usura abbinandoli a specifici trattamenti indurenti, sia come resistenza allo sporco grazie a trattamenti idrorepellenti, oleofobici e antistatici.
Per chi passa molto tempo all’aperto sono ideali le lenti antiriflesso che eliminano la radiazione UV oppure le lenti fotocromatiche, che cambiano colore a seconda dell’intensità luminosa del sole.
Esistono inoltre trattamenti specifici per la riduzione della luce blu, una particolare lunghezza d’onda dello spettro visibile. Essa viene emessa in grande quantità dal sole e serve normalmente per rimanere svegli, inibendo la produzione di melatonina. Viene però prodotta anche dai moderni schermi a LED e LCD di tablet, smartphone, PC e laptop provocando affaticamento visivo. Tra i motivi ci sono sia il cosiddetto fenomeno dello scattering all’interno dell’occhio, sia l’intensa stimolazione dei fotorecettori retinici. Quando la luce blu colpisce il cristallino, si rifrange, si continua a riflettere sulle pareti interne oculari e costringe il paziente ad una continua messa a fuoco. Gli utilizzatori di tali trattamenti riscontrano un minor affaticamento della vista a fine giornata.
Non è tutto! Esistono ancora altri trattamenti per lenti oftalmiche. Passate in negozio a scoprirli!